Come funziona la successione con testamento?

Cosimo Villa
2025-09-05 07:24:53
Numero di risposte
: 12
In presenza di un testamento, infatti, l’eredità viene devoluta ai soggetti indicati quali eredi dal testatore nella scheda testamentaria.
I legittimari, invece, in virtù della particolare vicinanza di parentela con i de cuius, succedono nella misura tassativamente stabilita dalla legge, anche se il testamento dispone diversamente.
Eredità con Testamento Ai legittimari, per legge, spetta in ogni caso la quota di legittima.
Qualora con il testamento il de cuius abbia leso i diritti dei legittimari essi possono agire per reintegrare la loro quota, intaccata dalle donazioni fatte in vita, oppure dalle disposizioni testamentarie.
L’intervento di un Avvocato esperto in successioni ereditarie spesso previene dannosissime e traumatiche controversie tra gli eredi.
Leggi anche
- Come si divide l'eredità se c'è un testamento?
- Quanto è la legittima in caso di testamento?
- Chi sono gli eredi in caso di testamento?
- Quando muore il marito, tutto il patrimonio va alla moglie?
- Come si dividono i beni tra eredi?
- Cosa spetta ai figli in un testamento?
- Quando il coniuge non è eredità?
- Cosa spetta ai figli in caso di testamento?
- Quali sono gli eredi che possono impugnare un testamento?