:

Come contestare uno sfratto?

Mietta Rizzi
Mietta Rizzi
2025-09-06 02:58:18
Numero di risposte : 13
0
Per opporsi efficacemente allo sfratto, l’inquilino deve: Presentarsi all’udienza: La mancata comparizione comporta la convalida automatica dello sfratto. Presentare un’istanza motivata: Spiegare le ragioni dell’opposizione, supportandole con documentazione probante. Farsi assistere da un legale: L’assistenza di un avvocato è fondamentale per presentare un’opposizione efficace. L’opposizione deve essere presentata tempestivamente, generalmente entro la data fissata per l’udienza di convalida dello sfratto. Agire rapidamente è cruciale per evitare la convalida automatica. Raccogliere tutta la documentazione: Conservare le ricevute di pagamento e qualsiasi corrispondenza con il locatore. Agire tempestivamente: Presentare l’opposizione entro i termini previsti. Mantenere un dialogo con il locatore: Tentare una soluzione bonaria può spesso evitare il contenzioso. Affidarsi a un legale esperto: Un avvocato specializzato in diritto locatizio può fare la differenza.