Cosa succede al fondo patrimoniale in caso di divorzio?

Romolo Bianco
2025-09-09 19:09:08
Numero di risposte
: 15
La destinazione del fondo termina a seguito dell’annullamento o dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Infatti, la separazione, non determina la cessazione del vincolo matrimoniale, ma, piuttosto, viene considerata una situazione temporanea che potrebbe anche trovare soluzione.
Dunque, nell’art. 171, non viene ricompresa la separazione, ma solamente l’annullamento del matrimonio, la morte di uno dei coniugi o lo scioglimento del legame coniugale a seguito di divorzio.
Il fondo dura fino al compimento della maggiore età dell’ultimo figlio.
In tale caso il giudice può dettare, su istanza di chi vi abbia interesse, norme per l’amministrazione del fondo.
Quindi, presupponendo che il fondo sia stato disposto anche nell’interesse del minore, si cerca di dare allo stesso una tutela.