:

Cosa succede alla casa in caso di divorzio?

Rosanna Negri
Rosanna Negri
2025-09-10 01:13:41
Numero di risposte : 21
0
La casa familiare è definita come il luogo in cui la famiglia risiede abitualmente e in cui organizza la propria vita quotidiana. Il destino della casa di famiglia in caso di divorzio comporta uno sconvolgimento sia emotivo che materiale per i coniugi. Se l'immobile appartiene esclusivamente a uno dei due coniugi, di norma dopo il divorzio rimarrà parte del suo patrimonio personale. La presenza di bambini è un fattore chiave nelle decisioni relative agli alloggi familiari, in quanto i giudici spesso danno la priorità alla loro stabilità permettendo loro di rimanere nello stesso ambiente, almeno temporaneamente. Se la casa è in affitto, le regole relative al contratto di locazione variano a seconda dello stato civile e del divorzio da consenso reciproco. Il trattamento della casa famiglia in caso di divorzio varia a seconda che sia di proprietà o di proprietà comune. In caso di proprietà comune, esistono due soluzioni principali: la vendita della proprietà o l'assegnazione a uno dei coniugi.