:

Chi risponde in caso di fallimento di una SRL?

Veronica Silvestri
Veronica Silvestri
2025-09-17 17:03:37
Numero di risposte : 23
0
Nel contesto di una SRL, la responsabilità ricade sul patrimonio della società stessa, dove i creditori possono rifarsi solo sul patrimonio aziendale. Tuttavia, esistono eccezioni a questa regola, soprattutto nel sistema bancario, dove i soci potrebbero aver sottoscritto delle fideiussioni con le banche. In questo caso, il socio risponde con il proprio patrimonio personale per garantire il pagamento dei debiti dell’azienda, in relazione all’importo delle fideiussioni prestate. Dal 2022 c’è una nuova normativa, la normativa sulla crisi di impresa, che attribuisce responsabilità con il proprio patrimonio personale agli amministratori delle società nel caso in cui l’amministratore non abbia adottato misure adeguate in base a determinati indicatori di crisi aziendale. Pertanto, è necessario essere estremamente attenti, a tutto ciò che riguarda le responsabilità relative ai debiti aziendali. È vero che SRL significa Società a Responsabilità Limitata, limitata al conferimento in denaro dei soci, tuttavia dobbiamo prestare attenzione e analizzare con grande cautela gli indicatori della crisi aziendale, per evitare che un’eventuale insolvenza o fallimento della tua azienda possa creare problemi alla tua famiglia.