Quando l'amministratore di una SRL risponde con il proprio patrimonio?

Monia Mazza
2025-09-17 17:17:16
Numero di risposte
: 19
Gli amministratori rispondono verso i creditori sociali per l'inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione dell'integrità del patrimonio sociale.
L'azione può essere proposta dai creditori quando il patrimonio sociale risulta insufficiente al soddisfacimento dei loro crediti.
La norma estende alla s.r.l. quanto già previsto per le s.p.a. dall’art. 2394 c.c., superando alcuni dubbi interpretativi che erano sorti in tema di applicazione dell’azione diretta contro gli amministratori esercitabile dai creditori sociali.
L’azione può essere esercitabile direttamente ed autonomamente dai creditori sociali, indipendentemente, quindi, dall’esercizio da parte di soci, società o terzi di analoghe azioni risarcitorie nei confronti dei medesimi amministratori.
La riforma è senz’altro criticabile nella prospettiva degli amministratori della s.r.l., i quali, essendo normalmente anche soci della società, non saranno più garantiti dallo schermo della responsabilità limitata e potranno rispondere con il loro patrimonio personale dei debiti della società.
Leggi anche
- Cosa rischia l'amministratore in caso di fallimento?
- Chi è il legale rappresentante in caso di fallimento di una società?
- Chi risponde in caso di fallimento di una SRL?
- Fallito può essere amministratore di società?
- Quando l'amministratore risponde con il proprio patrimonio?
- Chi è il titolare effettivo di una società in fallimento?
- Cosa rischia una SRL in caso di fallimento?
- Cosa non può fare un imprenditore fallito?