:

Chi paga la malattia in caso di licenziamento?

Rosanna Orlando
Rosanna Orlando
2025-09-18 19:55:09
Numero di risposte : 15
0
A seconda dei casi, tale retribuzione graverà interamente a carico del datore di lavoro o sarà a carico dell'INPS. In ogni caso, il periodo di assenza dal lavoro per malattia è computato nell'anzianità di servizio. Per ricevere dall'INPS l'indennità di malattia hai l’obbligo di farti rilasciare il certificato di malattia dal tuo medico curante, che provvede a trasmetterlo telematicamente all’INPS.
Cassiopea Conte
Cassiopea Conte
2025-09-18 19:46:53
Numero di risposte : 18
0
Lo stipendio è pagato sempre dall’azienda, ma l’INPS ne rimborsa una parte. La percentuale rimborsata dall’INPS varia durante la malattia. Nei primi tre giorni paghi tu, il datore di lavoro Il lavoratore non riceve sempre il 100% dello stipendio Lo stipendio è anticipato dall’azienda, e poi l’INPS ne rimborsa una parte all’azienda Oltre i 180 giorni l’INPS non paga più e puoi licenziare il dipendente L’azienda anticipa sempre tutto lo stipendio, anche la parte a carico dell’INPS, e poi detrae quel costo dall’F24 Se la malattia supera i 180 giorni di malattia, l’INPS non paga più e puoi (ma non devi) licenziare il dipendente