:

Qual è la differenza tra eredi legittimari e legittimi?

Isabel Moretti
Isabel Moretti
2025-09-24 04:37:35
Numero di risposte : 23
0
L'erede legittimo è colui che riceve l’eredità in assenza di un testamento. Si parla in questo caso di successione legittima, regolata direttamente dalla legge. La normativa stabilisce una gerarchia di parenti che hanno diritto a una quota ereditaria, tra cui: coniuge figli genitori fratelli e sorelle altri parenti fino al sesto grado Il legittimario, invece, è una persona che ha diritto a una quota dell’eredità anche in presenza di un testamento. Si parla in questo caso di quota di legittima, ovvero quella parte dell’eredità che la legge riserva obbligatoriamente a determinati familiari, indipendentemente dalla volontà del defunto. I legittimari sono: il coniuge i figli (in mancanza di figli) i genitori Un testamento non può escludere del tutto questi soggetti: se lo fa, il legittimario nella successione può esperire un’azione di riduzione per ottenere la propria quota.