:

In quale caso non spetta la legittima?

Karim Riva
Karim Riva
2025-09-24 05:25:21
Numero di risposte : 21
0
Non basta essere il coniuge, il figlio o il genitore di un cittadino italiano per beneficiare, sempre e comunque, alla sua morte, delle regole successorie previste dal nostro ordinamento, e quindi della famosa quota di legittima. Ci sono dei casi in cui ordinamenti stranieri potrebbero entrare in campo a disciplinare la successione di un cittadino italiano. Il caso tipico è quello del cittadino italiano defunto, che ha residenza stabile in un paese diverso dall’Italia. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, si è espressa con la sentenza del 15 febbraio 2024 e ha ribadito che "pur riconoscendo il posto assegnato alla quota di riserva di un’eredità nell’ordinamento interno della maggior parte degli Stati contraenti, non esiste un diritto generale e incondizionato dei figli a ereditare una parte dei beni dei genitori". La CEDU sostanzialmente conferma quanto già detto nel 1979 con sentenza analoga: il diritto alla quota di legittima non è un diritto internazionalmente tutelato.