Qual è uno dei principali benefici di redigere contratti di licenza?

Max Orlando
2025-09-28 11:50:45
Numero di risposte
: 19
La cautela è comunque d'obbligo nell'ambito di contratti di licenza e di rappresentanza esclusiva, poiché questi ultimi non sono regolati in maniera univoca nel diritto svizzero. Prima di concludere un contratto di questo tipo, è indispensabile rivolgersi a un esperto in materia. Difficile da valutare è, inoltre, se valga la pena cimentarsi in una rappresentanza esclusiva o acquistare una licenza. Prima di sottoscrivere un contratto, bisogna valutare accuratamente il potenziale di mercato nella regione in questione e informarsi bene su partner, prodotto e brevetto. Il licenziatario e il rappresentante esclusivo sono entrambi imprenditori autonomi. Tuttavia, chi acquista una licenza (il licenziatario) non compra merce ma beni non materiali come brevetti o marchi commerciali. Il proprietario, o licenziante, vende il diritto a disporre per esempio del proprio brevetto, marchio o design.

Gastone Serra
2025-09-28 10:07:06
Numero di risposte
: 27
Trasformate il vostro titolo di protezione in denaro: con un contratto di licenza potete permettere a terzi di usare i vostri marchi, brevetti, design e diritti d’autore. In veste di titolare, conservate i diritti e allo stesso tempo la licenza genera entrate. Trasformate il vostro titolo di protezione in denaro. La legge non prevede nulla di specifico, ma è in ogni caso consigliabile stipulare il contratto per iscritto. Utilizzo a pagamento Descrivete con precisione per quale titolo di protezione è concessa la licenza, a chi, in quale misura e a quale costo, nonché eventuali altre condizioni. In cambio, il licenziatario è chiamato a pagare una tassa. Garanzia In veste di concessori della licenza, siete responsabili di garantire che il licenziatario possa disporre del diritto e che non violi i diritti di terzi. Riservatezza La riservatezza è sempre un aspetto importante. Regolate il trattamento delle questioni confidenziali prima, durante e dopo la fine del contratto. È auspicabile che il diritto d‘uso rimanga sotto il controllo di chi concede la licenza. La firma di un accordo di confidenzialità prima delle trattative di licenza riduce il rischio di fuga di informazioni preziose per entrambe le parti. Difesa del titolo di protezione Chiedete al licenziatario di difendere il titolo di protezione utilizzato.
Leggi anche
- Che cos'è un contratto di licenza software?
- Che cos'è un contratto di licenza?
- Come funzionano le licenze software?
- Che cos'è un contratto di concessione di vendita del software?
- Quanti tipi di licenze software ci sono?
- Che cos'è un contratto di licenza Microsoft?
- Che cos'è una licenza software proprietaria?
- Cosa significa contratto di concessione?