:

Quando si va in pensione con la totalizzazione?

Mirella Sorrentino
Mirella Sorrentino
2025-10-02 07:29:19
Numero di risposte : 21
0
La pensione di vecchiaia in regime di totalizzazione è riconosciuta con una decorrenza differita di 18 mesi dalla data di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi previsti. Pertanto, al soggetto che presenta la domanda di pensione di vecchiaia in totalizzazione oltre il decorso dei 18 mesi successivi alla data di maturazione dei requisiti, il trattamento pensionistico è riconosciuto dal primo giorno del mese successivo al diciottesimo mese. È comunque possibile richiedere il trattamento pensionistico con decorrenza dal primo giorno del mese successivo alla domanda, sempre che siano decorsi 18 mesi dal perfezionamento dei requisiti. Anche per il riconoscimento della pensione di anzianità in totalizzazione è necessario attendere l’apertura di una “finestra di accesso al trattamento” che, a partire dal 2014, è di 21 mesi dalla data del perfezionamento del requisito contributivo. Pertanto, al soggetto che presenta la domanda di pensione di anzianità in totalizzazione il trattamento è riconosciuto dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della relativa domanda, se risultano decorsi i 21 mesi di differimento dal perfezionamento del requisito contributivo. La pensione di inabilità in regime di totalizzazione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda di pensione, se risultano perfezionati tutti i requisiti previsti. Le pensioni ai superstiti in regime di totalizzazione decorrono dal primo giorno del mese successivo al decesso dell'assicurato.