:

Quanto aumenterà la pensione a gennaio 2025?

Stefania Gallo
Stefania Gallo
2025-10-02 09:59:32
Numero di risposte : 23
0
Le pensioni che non superano il trattamento minimo, fissato a 603,40 euro mensili, vedranno un aumento del 2,2% (pari a 13,27 euro), portando l’importo mensile a 616,67 euro. L’Inps ha spiegato che le pensioni inferiori a quattro volte il trattamento minimo (fino a 2.394,44 euro lordi al mese) recupereranno il 100% dell’aumento dei prezzi, pari allo 0,8%. Le pensioni tra quattro e cinque volte il trattamento minimo beneficeranno invece del 90% dell’inflazione (0,72%). Per gli importi superiori a cinque volte il trattamento minimo (oltre 2.993,06 euro lordi al mese), l’incremento sarà pari al 75% dell’aumento dei prezzi, ossia lo 0,60%.
Stella Martino
Stella Martino
2025-10-02 09:19:14
Numero di risposte : 31
0
Le pensioni fino a 4 volte il minimo INPS si rivalutano al 100% del tasso di indicizzazione, quindi aumentano dello 0,8%. Le pensioni tra 4 e 5 volte il minimo INPS si rivalutano al 90% del tasso, quindi aumentano dello 0,72%. Le pensioni sopra le 5 volte il minimo INPS si rivalutano al 75% del tasso, quindi aumentano dello 0,6%. Pensione di mille euro al mese: aumenta da gennaio a 1008 euro, con un aumento di 8 euro mensili. Pensione di 2mila euro al mese: resta sempre all’interno delle quattro volte il minimo, quindi si rivaluta interamente dello 0,8% e aumenta a 2016 euro al mese. Pensione di 3mila euro al mese: l’aumento è 23,51 euro al mese perchè, essendo sopra le cinque volte il minimo, si calcola a scaglioni: piena allo 0,8% fino a 2mila 394 euro, 0,72% fra questa cifra e 2mila 993 euro, 0,6% alla quota rimanente.
Fabrizio Ferri
Fabrizio Ferri
2025-10-02 06:17:19
Numero di risposte : 25
0
Per quest’anno, l’aumento è stato fissato a +0,8%, anche se non per tutti è prevista una rivalutazione piena. La platea dei beneficiari a cui spetta l’aumento della pensione dello 0,8% è composta solo da coloro che hanno pensioni fino a quattro volte il minimo, cioè per tutte quelle fino a 2.394,44 euro. Per chi invece ha un assegno superiore a questa soglia, è prevista via via una riduzione proporzionale dell’aliquota. Per le pensioni tra quattro e cinque volte il minimo il recupero sarà del 90% dello 0,8%. Per quelle superiori a cinque volte il minimo si recupererà solo il 75% dell’aumento dei prezzi.