Come posso ottenere un risarcimento danni per il ritardo nella consegna della merce?

Gianluca Costa
2025-10-02 08:26:32
Numero di risposte
: 21
Se non è indicato alcun termine ed abbiamo acquistato come consumatori si ha diritto alla consegna del bene entro 30 giorni dall’ordine.
Se il venditore non rispetta il termine di 30 giorni e il suo ritardo perdura ancora, l’acquirente può svincolarsi dal contratto e pretendere la restituzione di eventuali acconti già versati.
Inoltre può anche chiedere il risarcimento se dimostra di aver subito uno specifico danno dalla mancata consegna del bene.
In generale non è possibile rinunciare a un prodotto ordinato a causa di un ritardo nella consegna, in quanto occorre prima sollecitare il venditore e fissare un termine di consegna perentorio mediante una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o con posta elettronica certificata.
Secondo il Codice civile, infatti, senza tale intimazione il contratto di vendita non può essere disdetto né può essere chiesto un risarcimento.
Se alla scadenza del termine la merce non è stata ancora ricevuta il compratore avrà il diritto alla revoca del contratto di acquisto, mandando al venditore lettera di risoluzione contrattuale per inadempimento, e di esigere il rimborso delle somme pagate in acconto e il risarcimento di eventuali danni se documentabili.