Come posso sfrattare un inquilino senza un contratto registrato?

Iacopo Santoro
2025-10-07 12:02:52
Numero di risposte
: 26
La prima è la registrazione tardiva del contratto di locazione che può essere effettuata in qualsiasi momento e che consente di far acquisire efficacia e validità al contratto, che potrà quindi essere utilizzato per azionare la procedura di sfratto per morosità.
Il secondo modo per mandare via l’inquilino senza contratto è aviare una causa di occupazione senza titolo.
Trattasi di un’azione di restituzione finalizzata a tutelare il diritto di proprietà del locatore che dovrà semplicemente dimostrare che l’immobile è stato consegnato a seguito di accordo verbale o di contratto non registrato.
Non occorre alcuna altra prova, bensì è chi lo detiene che dovrà provare dimostrare di avere un valido titolo che giustifichi la sua permanenza.
La legge in tal modo consente di tutelare il diritto di proprietà anche nel momento in cui il bene è stato trasferito violando le norme fiscali.
Il locatore, al più potrà ottenere un’indennità di occupazione quale indennizzo per la perdita economica subita, anche se la cifra sarà sicuramente minore rispetto ai canoni di locazione non percepiti.
Per riuscire a riottenere il possesso dell’immobile il locatore impiegherà circa due anni, contro ai circa sei mesi che avrebbe impiegato per l’azione di sfratto.
Leggi anche
- Quali sono i rischi se un contratto di affitto non è registrato?
- Quali sono le conseguenze di un contratto di affitto non registrato?
- Qual è il valore di un contratto di affitto non registrato?
- Quali sono i rischi se non registro il contratto di affitto?
- Qual è la multa per la mancata registrazione di un contratto di affitto?
- Quali sono le sanzioni per la mancata registrazione di un contratto di affitto?
- Quali sono i rischi di pagare un affitto in nero?
- Quali sono le conseguenze dello sfratto per un contratto di locazione non registrato?