Chi deve pagare le spese di registrazione?

Pierina Villa
2025-10-09 10:01:18
Numero di risposte
: 27
Le spese di registrazione del contratto di locazione, secondo la legge (art. 8 L. 392/78), sono divise in parti uguali tra locatore e conduttore.
Tuttavia, le parti sono libere di concordare diversamente, ad esempio addebitando l’intera imposta al locatore.
Attenzione però: è nulla qualsiasi clausola che tenti di scaricare l’intero onere sul conduttore (Trib. Roma 25 febbraio 2009 n. 4051).
Quindi, ad esempio, il locatore non può addebitare le spese di registrazione sull’inquilino.
se il contratto non prevede nulla a riguardo, l’imposta di registro è dovuta per il 50% dal locatore e per l’altro 50% dall’inquilino;
il contratto può prevedere una quota maggiore a carico del locatore (fino al 100%) ma mai inferiore;
entrambi i soggetti, comunque, restano responsabili in solido per il pagamento.
Leggi anche
- A chi spettano le spese di registrazione per un contratto di affitto?
- Come si dividono le spese di registrazione del contratto di locazione?
- Quanto costa registrare un contratto di affitto?
- Quanto prende un commercialista per registrare un contratto?
- Chi è tenuto a pagare l'imposta di registro?
- Quanto costa registrare un contratto di locazione?
- Quanto costa la tassa di registro per un contratto di affitto?