Quanto costa la tassa di registro per un contratto di affitto?

Silvana Orlando
2025-10-09 16:29:03
Numero di risposte
: 21
L’imposta di registro è una tassa che deve essere pagata per registrare ufficialmente un contratto d’affitto.
Questa imposta è calcolata sul canone annuo di locazione e varia a seconda della tipologia di contratto:
Contratti a lungo termine (superiori ai 30 giorni): 2% del canone annuo.
Contratti brevi (fino ai 30 giorni): 0,5% del canone annuo.
L’imposta di registro è generalmente pari al 2% del canone annuo per i contratti a canone libero e l’1% per i contratti a canone concordato.

Ida Cattaneo
2025-10-09 15:05:09
Numero di risposte
: 18
L’importo dovuto varia a seconda dell’immobile locato o affittato.
Fabbricati a uso abitativo 2% del canone annuo moltiplicato per il numero delle annualità.
Fabbricati strumentali per natura 1% del canone annuo, se la locazione è effettuata da soggetti passivi Iva.
2% del canone, negli altri casi.
Fondi rustici 0,50% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità.
Altri immobili 2% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità.
Il versamento per la prima annualità non può essere inferiore a 67 euro.
Leggi anche
- A chi spettano le spese di registrazione per un contratto di affitto?
- Come si dividono le spese di registrazione del contratto di locazione?
- Chi deve pagare le spese di registrazione?
- Quanto costa registrare un contratto di affitto?
- Quanto prende un commercialista per registrare un contratto?
- Chi è tenuto a pagare l'imposta di registro?
- Quanto costa registrare un contratto di locazione?