:

Quanto costa registrare un contratto di locazione?

Edipo Sorrentino
Edipo Sorrentino
2025-10-09 16:44:42
Numero di risposte : 27
0
Il costo della registrazione del contratto è pari al 2% del canone annuo, a meno che il locatore e il locatario non siano entrambi due società e il canone sia dunque soggetto a iva: in questo caso, il costo è pari all’1% più le marche da bollo. Alle spese sopra indicate va sempre aggiunto il costo delle marche da bollo. Il costo di una marca da bollo è di 16€ per ogni 100 righe di contratto. Nel caso in cui nel contratto ci fossero dei garanti, i locatari dovranno aggiungere un importo dello 0,5% del valore della garanzia moltiplicato per gli anni di durata del contratto. La formula per calcolare la tassa imposta è la seguente: 10.000 € x 0,5% = 50 € 50 € x 4 anni = 200 € di tassa
Nazzareno Gallo
Nazzareno Gallo
2025-10-09 14:01:48
Numero di risposte : 20
0
L’importo dovuto varia a seconda dell’immobile locato o affittato. Il versamento per la prima annualità non può essere inferiore a 67 euro. Il locatore e il conduttore rispondono in solido del pagamento dell’intera somma dovuta per la registrazione del contratto. Per i contratti che durano più anni si può scegliere di: pagare, al momento della registrazione, l’imposta dovuta per l’intera durata del contratto (2% del corrispettivo complessivo) versare l’imposta anno per anno (2% del canone relativo a ciascuna annualità, tenendo conto degli aumenti Istat), entro 30 giorni dalla scadenza della precedente annualità. Se il contratto viene disdetto prima del tempo e l’imposta di registro è stata versata per l’intera durata, spetta il rimborso dell’importo pagato per le annualità successive a quella in cui avviene la disdetta anticipata del contratto. Per le risoluzioni e le cessioni senza corrispettivo dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani con durata di più anni, l’imposta si paga nella misura fissa di 67 euro.