Cosa vuol dire contratto di locazione 3/2?

Mariapia Ricci
2025-10-13 10:35:09
Numero di risposte
: 22
Il Contratto a Canone Concordato (3+2) è una tipologia di contratto di locazione regolata dall’articolo 4 della Legge 431/1998 e disciplinata dagli accordi locali tra le associazioni dei proprietari e degli inquilini.
Questo tipo di contratto è particolarmente vantaggioso per entrambe le parti, in quanto offre agevolazioni fiscali e un canone di affitto calmierato, pur mantenendo una certa flessibilità nella durata.
Il contratto ha una durata minima di 3 anni per il locatore, che non può chiedere la restituzione dell’immobile prima della scadenza dei 3 anni, salvo casi eccezionali.
L’inquilino ha la facoltà di recedere dal contratto dopo 1 anno, previo preavviso di 6 mesi.
Alla scadenza dei primi 3 anni, il contratto si rinnova automaticamente per altri 2 anni, a meno che una delle parti non comunichi la disdetta con un preavviso di almeno 6 mesi.
Il canone di affitto è stabilito in base agli accordi locali tra le associazioni dei proprietari e degli inquilini, che definiscono un tetto massimo per il canone, generalmente inferiore rispetto ai canoni di mercato.
Leggi anche
- Cosa devo fare dopo 3 anni di un contratto 3+2?
- Quali sono le agevolazioni fiscali per un contratto di locazione 3+2?
- Qual è la residenza dell'inquilino per un contratto di locazione 3+2 con cedolare secca?
- Cosa cambia tra contratto 3/2 e 4/4?
- Quali sono i vantaggi per l'inquilino di un contratto a canone concordato?