Quali sono i vantaggi per l'inquilino di un contratto a canone concordato?

Demis Amato
2025-10-13 10:58:53
Numero di risposte
: 19
Il contratto a canone concordato risulta vantaggioso in quanto si possono beneficiare di agevolazioni fiscali locali sull’IMU e se si desidera avere una stabilità contrattuale.
Mentre, per quanto riguarda l'inquilino i vantaggi del canone concordato sono relativi alla possibilità di trovare più stabilità contrattuale e un contratto d'affitto più accessibile.
Il contratto a canone concordato offre vantaggi e svantaggi sia per il locatore, sia per il conduttore dell’affitto; questa tipologia di accordo offre condizioni fiscali favorevoli e a un canone più contenuto rispetto al mercato libero, così da renderli più accessibili per gli inquilini.
Leggi anche
- Cosa vuol dire contratto di locazione 3/2?
- Cosa devo fare dopo 3 anni di un contratto 3+2?
- Quali sono le agevolazioni fiscali per un contratto di locazione 3+2?
- Qual è la residenza dell'inquilino per un contratto di locazione 3+2 con cedolare secca?
- Cosa cambia tra contratto 3/2 e 4/4?
- Come funziona la proroga del canone concordato 3+2?
- Cosa fare alla seconda scadenza del contratto di locazione?