:

Qual è la residenza dell'inquilino per un contratto di locazione 3+2 con cedolare secca?

Vitalba De Angelis
Vitalba De Angelis
2025-10-13 13:16:36
Numero di risposte : 31
0
La residenza dell'inquilino non è menzionata nel testo.
Laura D'angelo
Laura D'angelo
2025-10-13 12:22:14
Numero di risposte : 20
0
Pertanto, l'inquilino può mantenere la residenza originale, senza che ciò possa ostacolare la sottoscrizione del contratto di affitto. Non sussiste l'obbligo di residenza per i contratti 3+2 con cedolare secca.
Morgana Gatti
Morgana Gatti
2025-10-13 10:28:12
Numero di risposte : 17
0
Contrariamente a quanto si crede, l’obbligo di residenza del conduttore ai fini della stipula di un contratto 3+2 non esiste. Nessuna norma, infatti, pone una simile condizione: Non lo fa la Legge 431/98, che ha introdotto questo contratto Non lo dice il D.M. 30/12/2002, che al tempo fornì le prime indicazioni di base per gli accordi territoriali Non c’è traccia nemmeno nel D.M. 6/1/2017, il più recente ad oggi In generale, l'agevolazione fiscale (cedolare al 10% o maxi-deduzione IRPEF e sconto sull’imposta di registro) è riconosciuta al locatore indipendentemente dal fatto che il conduttore adibisca o meno l'immobile a sua abitazione principale.