Come correggere un errore in un contratto di locazione?

Silvia Ferraro
2025-10-14 19:57:31
Numero di risposte
: 23
Per effettuare correttamente la modifica del contratto di affitto, sia per le locazioni ad uso abitativo che per quelle commerciali, è necessario seguire determinati passaggi.
È necessario stabilire un accordo tra le parti.
Prima di apportare qualsiasi modifica al contratto di locazione infatti, è fondamentale che locatore e conduttore si accordino su tutti gli aspetti della modifica, compreso l’eventuale aumento della base imponibile.
La modifica del contratto di locazione deve avvenire in accordo tra le parti e, obbligatoriamente, deve essere formalizzata per iscritto mediante un atto di modifica o un nuovo contratto.
Redazione dell’atto di modifica, deve contenere chiaramente tutte le modifiche pattuite tra le parti, compreso il relativo aumento della base imponibile, se applicabile.
Pagamento delle imposte.
Registrazione del contratto d’affitto, da effettuare presso l’Agenzia delle Entrate.
Leggi anche
- Cosa rende nullo un contratto di affitto?
- Come si può invalidare un contratto di affitto?
- Come posso rettificare un contratto di locazione già registrato?
- Quanto costa modificare un contratto di locazione?
- Quale condizione rende nullo il contratto?
- Come posso annullare un contratto di affitto non registrato?
- Chi può annullare un contratto di affitto?