:

Come posso rettificare un contratto di locazione già registrato?

Antonina Ferretti
Antonina Ferretti
2025-10-14 23:23:30
Numero di risposte : 24
0
Un contratto di locazione può essere modificato, sempreché conduttore e proprietario siano d’accordo. Le parti possono rinegoziare il canone alla luce di determinati eventi, oppure ampliare o ridurre le facoltà di godimento concesse all’inquilino. Si può quindi modificare o anche rettificare un contratto di affitto già registrato senza doverne aspettare necessariamente la scadenza stabilita. Un contratto di locazione può essere modificato in due modi: cancellando il vecchio accordo e sostituendolo con uno integralmente nuovo, da registrare a sua volta; lasciando inalterato il precedente accordo e integrandolo con una nuova scrittura privata in cui sono stabilite le diverse condizioni. Secondo la Suprema Corte, questa scrittura privata è valida ed efficace anche se non è registrata presso l’Agenzia delle Entrate: l’obbligo infatti sorge solamente se le modifiche hanno riguardato un aumento del canone di locazione, il quale va ovviamente dichiarato per ragioni fiscali. La modifica del contratto di locazione va fatta in forma scritta e necessita di registrazione presso l’Agenzia delle Entrate solo se comporta un aumento del canone di locazione.