Chi ha la responsabilità civile?

Edipo Sorrentino
2025-10-18 12:21:15
Numero di risposte
: 27
Chi ha subito un danno ingiusto per effetto di un comportamento, di un atto o di un provvedimento giudiziario posto in essere da un magistrato con dolo intenzionale o colpa grave può ottenere il risarcimento dei danni.
Se il ricorso é accettato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove azione di rivalsa nei confronti del magistrato, presso lo stesso tribunale in cui l’interessato ha fatto ricorso per ottenere il risarcimento e di conseguenza, il magistrato é citato in giudizio.
Al termine del procedimento una copia della sentenza che accerta la responsabilità del magistrato è trasmessa al reparto disciplina della Direzione generale magistrati del dipartimento dell’organizzazione giudiziaria per l’azione disciplinare.
Resta ferma la facoltà del ministro della giustizia di cui al secondo comma dell'articolo 107 della Costituzione.
Legge 27 febbraio 2015 n. 18 - Disciplina della responsabilità civile dei magistrati
Decreto legislativo 23 febbraio 2006 n. 109 - Disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati, delle relative sanzioni e della procedura per la loro applicabilità, nonchè modifica della disciplina in tema di incompatibilità, dispensa dal servizio e trasferimento di ufficio dei magistrati, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera f), della legge 25 luglio 2005, n. 150.
Leggi anche
- Quali sono i tipi di responsabilità civile?
- Quali sono le forme di responsabilità civile?
- Cosa si intende per responsabile civile?
- Cosa risarcisce la responsabilità civile?
- Quali sono i reati civili?
- Chi può essere responsabile civile?
- Cosa obbliga la responsabilità civile?
- Qual è la differenza tra responsabilità penale e civile?