:

Quando si smette di pagare l'assegno di mantenimento?

Soriana Cattaneo
Soriana Cattaneo
2025-10-20 15:29:26
Numero di risposte : 31
0
Non è ammesso un accordo in cui si dica che il mantenimento per la moglie durerà per sempre. Può accadere che l’assegno di mantenimento resti dovuto al coniuge per tutta la vita. Questo, tuttavia, non significa che si possa fare un accordo, in sede di separazione, in cui venga stabilito che l’assegno di mantenimento in favore della moglie dovrà durare per sempre. Una clausola del genere sarebbe invalida in quanto si rientra in materia di diritti indisponibili. Ecco, questo è il caso in cui l’assegno rimane vita natural durante, o meglio, fino a quando non si verifichi un cambiamento nelle condizioni economiche di almeno uno dei due. Il principio di indisponibilità dei diritti di mantenimento ha il seguente significato: ogni persona non può ritrovarsi vincolata per sempre ad un impegno che assume in un determinato momento della propria vita. Le condizioni di vita ed economiche possono, infatti, modificarsi profondamente. Ecco quindi il motivo per cui questo tipo di accordo non è valido.