:

Quando un licenziamento disciplinare è illegittimo?

Giordano Palumbo
Giordano Palumbo
2025-10-21 18:31:57
Numero di risposte : 23
0
Il licenziamento disciplinare è illegittimo se non si dovesse ritenere giusto il licenziamento. Se si dovesse ritenere che il licenziamento in tronco sia troppo severo o addirittura che le cause addotte siano inesistenti sarà necessario procedere con l’impugnazione del licenziamento. In linea generale quindi si può dire che il licenziamento disciplinare è possibile sia per i contratti a tempo indeterminato che per quelli a tempo determinato anche se in questo caso il motivo deve essere di gravità tale da dare luogo alla giusta causa, in mancanza della quale si tratterebbe di un licenziamento disciplinare illegittimo.
Danny Farina
Danny Farina
2025-10-21 16:33:53
Numero di risposte : 25
0
Un licenziamento disciplinare è illegittimo se l’addebito è contestato con eccessivo ritardo. In questo caso, la giurisprudenza considera il licenziamento disciplinare illegittimo e riconosce al lavoratore il diritto alla reintegrazione o all’indennità fino a 24 mensilità. Il licenziamento disciplinare può essere annullato se il giudice riclassifica l’infrazione, ritenendo ad esempio che una condotta sanzionata con licenziamento fosse punibile solo con una sanzione conservativa. Un errore formale o una valutazione sproporzionata della gravità possono compromettere l’intero provvedimento di licenziamento disciplinare.