Quanto è grave una contestazione disciplinare?

Annunziata Serra
2025-10-21 18:26:40
Numero di risposte
: 22
La Contestazione disciplinare fa riferimento agli artt. 57, 58 e 59, Capitolo IX (Disciplina) del CCNL di Federculture.
Le inadempienze dei lavoratori determinano, secondo la gravità dell’infrazione, l’applicazione delle seguenti sanzioni disciplinari.
Nessun provvedimento disciplinare più grave del rimprovero verbale può essere adottato senza la preventiva contestazione degli addebiti al lavoratore e senza averlo sentito.
La contestazione al lavoratore dei provvedimenti disciplinari più gravi del rimprovero verbale viene fatta per iscritto, con la specifica indicazione dei fatti costitutivi dell’infrazione.
La contestazione deve essere tempestiva, comunque non oltre 10 giorni lavorativi dalla data in cui l’azienda è giunta a conoscenza del fatto contestato, e deve contenere l’indicazione del termine entro il quale il lavoratore può presentare gli argomenti a propria difesa.
Il lavoratore, entro il termine definito dalla lettera di contestazione scritta, può presentare le proprie giustificazioni per iscritto, ovvero richiedere di discutere la contestazione stessa facendosi assistere da un rappresentante del sindacato cui aderisce o conferisce mandato.
Ferma restando la facoltà di adire l’autorità giudiziaria, il lavoratore, al quale sia stata comunicata una sanzione disciplinare, può promuovere, nei 20 giorni successivi, anche per mezzo del sindacato al quale sia iscritto ovvero conferisca mandato, la costituzione, tramite l’Ufficio Provinciale del lavoro e della Massima Occupazione, di un Collegio di conciliazione e arbitrato.
La sanzione disciplinare resta sospesa fino alla pronuncia da parte del collegio.
Leggi anche
- Come difendersi da una contestazione disciplinare?
- Quanti richiami disciplinari prima del licenziamento?
- Quando un licenziamento disciplinare è illegittimo?
- Come si può impugnare un licenziamento disciplinare?
- Quando diventa effettivo un licenziamento disciplinare?
- Quante contestazioni disciplinari prima del licenziamento?
- Quanti provvedimenti disciplinari per essere licenziato?