Quanti provvedimenti disciplinari per essere licenziato?

Raffaele Lombardi
2025-10-21 18:44:38
Numero di risposte
: 34
Il lavoratore che commette recidiva, cioè reitera un comportamento sanzionato nel biennio, può essere soggetto a sanzioni disciplinari più severe.
I precedenti disciplinari devono formare oggetto di preventiva contestazione al lavoratore a pena di nullità della sanzione che ne abbia tenuto conto.
La sanzione massima è il licenziamento.
Il procedimento sanzionatorio prevede quattro fasi: contestazione, difesa, sanzione, applicazione della sanzione.
Il licenziamento quale massima sanzione applicabile può essere impugnato entro 60 giorni dalla ricezione della relativa lettera.

Flavio Marini
2025-10-21 18:25:20
Numero di risposte
: 30
In virtù di quanto stabilito dal contratto collettivo di categoria applicabile alla fattispecie, confermata la legittimità del licenziamento intimato ad un lavoratore cui erano state comminate tre sanzioni disciplinari nello stesso anno.
Tale contratto consentiva, infatti, il “licenziamento per giusta causa o giustificato motivo” in caso di “recidiva in qualunque mancanza quando siano stati comminati due provvedimenti di sospensione disciplinare nell'arco di un anno dall'applicazione della prima sanzione”.
Poiché, dunque, il giudice d’appello aveva accertato la legittimità dell’irrogazione di tutte e tre le sanzioni disciplinari comminate al lavoratore, la Corte di Cassazione giungeva alla conclusione di dover rigettare il ricorso proposto da quest’ultimo, confermando integralmente la sentenza impugnata.
Osservava la Cassazione, in particolare, che, nel caso di specie, il lavoratore era stato sottoposto a tre sanzioni disciplinari nello stesso anno e che il licenziamento era stato irrogato “dopo che era stato contestato un ulteriore illecito disciplinare”.
Leggi anche
- Come difendersi da una contestazione disciplinare?
- Quanti richiami disciplinari prima del licenziamento?
- Quando un licenziamento disciplinare è illegittimo?
- Come si può impugnare un licenziamento disciplinare?
- Quando diventa effettivo un licenziamento disciplinare?
- Quanto è grave una contestazione disciplinare?
- Quante contestazioni disciplinari prima del licenziamento?