Quando diventa effettivo un licenziamento disciplinare?

Anselmo Ricci
2025-10-21 20:02:47
Numero di risposte
: 15
Il licenziamento intimato all’esito del procedimento disciplinare di cui all’articolo 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300, oppure all’esito del procedimento di cui all’articolo 7 della legge 15 luglio 1966, n. 604, come sostituito dal comma 40 del presente articolo, produce effetto dal giorno della comunicazione con cui il procedimento medesimo è stato avviato, salvo l’eventuale diritto del lavoratore al preavviso o alla relativa indennità sostitutiva.
La risoluzione del rapporto di lavoro dovrà avere, come decorrenza, la data di inizio della procedura disciplinare (data di contestazione), salvo che non sia stato effettuato il periodo di preavviso.
Leggi anche
- Come difendersi da una contestazione disciplinare?
- Quanti richiami disciplinari prima del licenziamento?
- Quando un licenziamento disciplinare è illegittimo?
- Come si può impugnare un licenziamento disciplinare?
- Quanto è grave una contestazione disciplinare?
- Quante contestazioni disciplinari prima del licenziamento?
- Quanti provvedimenti disciplinari per essere licenziato?