:

Quali sono le regole per l'uso delle parti comuni in un condominio?

Gerardo Costa
Gerardo Costa
2025-10-22 21:46:19
Numero di risposte : 28
0
Tutti i condomini possono utilizzare gli spazi comuni del condominio, a patto di rispettare due condizioni: Non alterare la destinazione d’uso per cui l’area è stata creata. Non impedire il pari uso dell’area agli altri condomini. L’uso alternato: se la cosa comune non può essere usata contemporaneamente da tutti i condomini, l’uso può essere turnario, secondo un piano stabilito dall’amministratore o dai condomini stessi. L’uso esclusivo: l’uso esclusivo della cosa comune può essere consentito a un solo condomino, a patto che ciò non pregiudichi il diritto degli altri condomini e che sia autorizzato dall’assemblea o dall’amministratore. Corridoi e scale: non possono essere ostruiti con oggetti personali, come biciclette, scatoloni o mobili. Stenditoi: l’uso degli stenditoi comuni è generalmente regolamentato da un turno, per garantire a tutti i condomini la possibilità di utilizzarli. Terrazze condominiali: se il regolamento condominiale non dispone diversamente, i condomini possono utilizzare le terrazze condominiali per stendere la biancheria, posizionare mobili da giardino o organizzare feste private. Sala riunioni: se il condominio dispone di una sala riunioni, questa può essere utilizzata dai condomini per assemblee, riunioni o eventi privati. È importante, in questo caso, prenotare la sala in anticipo e lasciarla pulita e in ordine dopo l’utilizzo.