Cosa dice l'articolo 70 del Codice Civile?

Nicoletta Leone
2025-10-22 23:26:14
Numero di risposte
: 29
L’art. 50 cod. civ., infatti, stabilisce che coloro che sarebbero eredi se l’assente fosse morto nel giorno dell’ultima notizia di lui possono domandare l’immissione nel possesso temporaneo dei suoi beni.
Inoltre, dev’essere prestata cauzione ai sensi dell’art. 70 cod. civ.
Ciò consente, proprio in virtù del principio eccezionale dettato da quest’ultimo articolo, che gli eredi della defunta acquistino la proprietà e con essa il potere di disporre di quei beni, appartenenti al patrimonio della madre, che sarebbero spettati al padre se egli fosse ancora presente.
L’art. 63 cod. civ.: “Divenuta eseguibile la sentenza indicata nell'articolo, coloro che ottennero l'immissione nel possesso temporaneo dei beni dell'assente o i loro successori possono disporre liberamente dei beni.
Leggi anche
- Liti condominiali cosa sono?
- Cosa fare se un condomino occupa spazi comuni?
- Quando vanno in prescrizione i debiti con il condominio?
- Cosa succede se un condomino non è d'accordo?
- Come risolvere le liti condominiali?
- Come dissociarsi dalle liti condominiali?
- Quali sono le regole per l'uso delle parti comuni in un condominio?
- Quali sono i rischi per un condominio che ha debiti?
- Quali sono i debiti che non vanno mai in prescrizione?