Quanto dura una ricetta medica per visita specialistica nel 2025?

Deborah Fabbri
2025-07-14 09:49:57
Numero di risposte
: 10
Dal 1° gennaio 2024 l’impegnativa che prescrive visite o esami diagnostici è valida sei mesi a partire dalla data in cui il medico l’ha compilata.
La prenotazione della prestazione dovrà essere quindi fatta nell’arco dei sei mesi di validità dell’impegnativa.
L’impegnativa mantiene la sua validità fino al momento dell’erogazione della visita o dell’esame prenotato.
Un appuntamento fissato in una data che cade oltre sei mesi dopo la data della compilazione dell’impegnativa da parte del medico, è valido e l’impegnativa avrà valore fino a quella data.
La durata della validità dell’impegnativa del medico per l’acquisto di farmaci è rimasta invariata ed è di 30 giorni, calcolati dalla data in cui il medico l’ha compilata.
Per attenuare eventuali disagi all’utenza, le impegnative emesse dai medici entro il 31 dicembre 2023 saranno valide e potranno essere utilizzate per prenotare le prestazioni fino al 30 giugno 2024.
Leggi anche
- Quali sono le novità per le ricette mediche elettroniche nel 2025?
- Quali sono le nuove regole per le ricette mediche nel 2025?
- Cosa cambia dal 15 febbraio per le ricette elettroniche?
- Cosa cambia dal 30 aprile per la ricetta elettronica?
- Cosa cambia da gennaio per le ricette mediche?
- Come funzionano le nuove ricette elettroniche?
- Cosa fare per continuare a ricevere ricette mediche?
- La ricetta dematerializzata è obbligatoria?
- Cosa devo fare per continuare a ricevere le ricette elettroniche dopo il 30 aprile?