:

Qual è la differenza tra mobilitazione attiva e passiva?

Gerardo Costa
Gerardo Costa
2025-07-15 00:22:16
Numero di risposte : 10
0
Con mobilizzazione passiva intendiamo tutti quei movimenti eseguiti in qualunque parte del corpo del paziente da parte di un fisioterapista. La ricerca scientifica ha evidenziato come il movimento precoce, in seguito ad una lesione, sembra essere necessario per ottenere la migliore guarigione possibile. Con mobilizzazione attiva-assistita si intende una partecipazione parziale del paziente nell’esecuzione del movimento effettuato dal terapista. Nella mobilizzazione attiva si richiede invece un impegno totale al paziente. L’obiettivo è quello di migliorare quindi forza, resistenza e coordinazione neuromuscolare.
Damiano Guerra
Damiano Guerra
2025-07-14 21:57:39
Numero di risposte : 8
0
La mobilizzazione è una terapia esercitata manualmente che consiste nel mobilizzare una o più articolazioni per riportare il paziente ad un recupero della mobilità articolare. La mobilizzazione può essere praticata dal fisioterapista, dalla collaborazione tra fisioterapista e paziente e in autonomia dal paziente. La mobilizzazione può essere praticata dal fisioterapista (m. passiva), dalla collaborazione tra fisioterapista e paziente (m. attiva-assistita) e in autonomia dal paziente (m. attiva).