Quali sono le responsabilità del proprietario per i danni causati dall'inquilino?
Anselmo Ricci
2025-10-31 23:00:07
Numero di risposte
: 15
L’inquilino è tenuto a risarcire il locatore per i danni arrecati all’appartamento in affitto durante la locazione, a meno che provi che i danni sono derivati da:
Normale usura.
Fatti imputabili al locatore.
Caso fortuito o forza maggiore.
L’inquilino, inoltre, è sempre responsabile per i danni causati da persone che si trovano nell’immobile con il suo consenso, come familiari o ospiti.
Il locatore deve comunicare tempestivamente il danno all’inquilino.
Il locatore deve consentire all’inquilino di visionare l’immobile.
Il locatore può richiedere all’inquilino il risarcimento del danno una volta che le riparazioni sono state completate.
L’inquilino può richiedere all’assicurazione di risarcire il danno.
L’inquilino può negare la propria responsabilità.
Leggi anche
- Quali sono i danni causati dal conduttore al termine della locazione?
- Cosa devo fare se l'inquilino danneggia l'appartamento in locazione?
- Quanto tempo ha il locatore per chiedere i danni?
- Chi paga i danni causati dal maltempo?
- Quali danni sono a carico dell'inquilino?
- Cos'è un verbale di constatazione danni per un appartamento?
- Chi è responsabile se si rompe qualcosa in una casa in affitto?
- Chi paga i danni in una casa in affitto?
- Cosa fare in caso di danni da maltempo?
- Quali danni deve pagare l'inquilino?
- Quanto tempo ha il locatore per chiedere danni?
- Quanto tempo ho per chiedere i danni?
- Quando si rompe qualcosa in una casa in affitto, chi paga?