Quale imposta è stata sostituita dall'IRES?

Alighieri Longo
2025-07-15 13:39:58
Numero di risposte
: 10
L'IRPEG trovava la sua giustificazione nella circostanza che le società, per il trattamento giuridico cui erano sottoposte, godevano di una autonoma capacità contributiva.
Era dovuta per periodi d'imposta, costituiti dai periodi di gestione del soggetto passivo, così come determinati dalla legge o dall'atto costitutivo.
L'oggetto dell'imposta era il reddito complessivo netto, formato da tutti i redditi della società o ente assoggettato ad essa con l'esclusione dei redditi esenti.
Dal 1° gennaio 2004, l'IRPEG è stata sostituita dall'IRES (l'imposta sul reddito delle società).

Audenico Mancini
2025-07-15 13:11:10
Numero di risposte
: 8
Dal 1° gennaio 2004 è stata sostituita dall’IRES.
Imposta sul reddito delle persone giuridiche, imposta diretta, reale, proporzionale, applicata sul reddito complessivo netto annuo delle persone giuridiche e delle associazioni e organizzazioni ad esse assimilate.

Hector Lombardi
2025-07-15 11:54:28
Numero di risposte
: 7
Dal 1º gennaio 2004 l'Irpeg è stata sostituita dall'IRES, al fine di disciplinare il regime fiscale dei capitali e delle imprese seguendo il modello prevalente nei Paesi membri dell'Unione europea.
Tributi aboliti
IRPEG (ora IRES)

Dimitri Romano
2025-07-15 09:42:26
Numero di risposte
: 15
L’Imposta sul Reddito delle Società è stata istituita dal d. legisl. 344/2003, che ha abrogato l’IRPEG.
Il tributo fu introdotto dal d.p.r. 598/1973, successivamente confluito nel titolo II del d.p.r. 917/1986, Testo Unico delle Imposte sui Redditi e infine abrogato dal d. legisl. 344/2003, che ha istituito l’Imposta sui Redditi delle Società.
È possibile evidenziare come il d.p.r. 598/1973 si limitasse a disciplinare i soggetti passivi dell’imposta, delineando contestualmente i principi generali del prelievo.
L’IRPEG, come la generalità delle imposte sulle società, tendeva a creare fenomeni di doppia imposizione di tipo economico.

Luisa Coppola
2025-07-15 08:54:15
Numero di risposte
: 10
La risposta alla domanda "Quale imposta è stata sostituita dall'IRES?" è:
Irpeg.
Questa imposta, infatti, è stata sostituita dall’Ires e, anzi, in relazione proprio a quei codici ora soppressi, la risoluzione precisa che, qualora fosse ancora necessario pagare somme a titolo di Irpeg, si potranno utilizzare i corrispondenti codici in vigore per l’Ires.
Leggi anche
- Quando è stata introdotta l'IRES?
- Quali sono le condizioni per accedere all'IRES premiale?
- Quali sono le novità per l'IRES nel 2025?
- Come funziona l'IRES premiale?
- Quando l'imposta di registro è applicata nel momento della registrazione dell'atto è detta?
- Chi può beneficiare dell'IRES premiale?
- Cos'è la riserva IRES premiale?
- Cosa prevede la riforma fiscale 2025?
- Quali sono le aliquote IRES per il 2025?