:

Quando l'imposta di registro è applicata nel momento della registrazione dell'atto è detta?

Oretta Pellegrini
Oretta Pellegrini
2025-07-15 08:44:08
Numero di risposte : 12
0
L'imposta di registro è disciplinata dal Dpr n. 131/1986. Ha il duplice scopo di fornire un’entrata fiscale e di remunerare lo Stato per il servizio che offre ai privati. In generale devono essere registrati gli atti formati per iscritto nel territorio dello Stato. L'imposta di registro è applicata nel momento della registrazione dell'atto. In questo caso è detta imposta di registro propria. Quando invece riguarda atti soggetti a registrazioni successive l'imposta si chiama imposta di registro per la trascrizione. Gli atti che devono essere registrati comprendono atti formati per iscritto nel territorio dello Stato e atti formati all'estero.