:

Quando il debito diventa penale?

Ciro Morelli
Ciro Morelli
2025-07-16 12:54:55
Numero di risposte : 7
0
Di norma, chi non paga un debito commette solo un illecito civile. Il fatto cioè di non poter pagare un debito non può mai implicare una condanna penale. Eccezionalmente, però, possono scattare due diversi reati: insolvenza fraudolenta; sottrazione al pagamento delle imposte. L’insolvenza fraudolenta si configura quando una persona, nel contrarre un’obbligazione, fa credere all’altra, anche con un malizioso silenzio, di poter adempiere quando invece non può farlo. Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte scatta a carico di chi pone in essere degli atti di disposizione del proprio patrimonio pur avendo un debito con il Fisco. Il debito deve essere superiore a 50.000 euro e riguardare Irpef o Iva. Non scatta quindi tale reato per l’omesso versamento delle altre imposte come Imu, Tari, ecc.
Assia Ferretti
Assia Ferretti
2025-07-16 12:28:16
Numero di risposte : 12
0
Un’azione di recupero crediti, di fatto, può diventare illecita quando diventa troppo insistente e questo si verifica, ad esempio, quando il debitore viene inondato con una sequenza incessante di telefonate, come nel caso sopra citato. Oppure quando l’approccio nei confronti del debitore diventa minaccioso e violento. La legge definisce come reato tutti i comportamenti che generano ansia o paura intensa nella vittima costringono a cambiare le abitudini di vita. Il molestatore rischia un’ammenda, fino a 516 euro oppure la reclusione, da 6 mesi a 5 anni. Il processo di recupero crediti è un’attività che deve essere svolta nel pieno rispetto della legge e dei diritti delle persone coinvolte. Un comportamento che supera i limiti dell’azione legittima può esporre il creditore a conseguenze penali. La Corte di Cassazione ribadisce che, come previsto dall’articolo 660 del Codice penale, l’eccesso di telefonate o atteggiamenti verbalmente aggressivi e intimidatori possono configurarsi come reato di molestie, anche se l’intento è lecito.