Quali sono i termini per rispondere all'istanza di autotutela?

Andrea Damico
2025-07-17 07:18:12
Numero di risposte
: 11
L'amministrazione finanziaria deve rispondere all'istanza di autotutela obbligatoria entro 90 giorni dalla sua ricezione.
La competenza ad effettuare la correzione è generalmente dello stesso ufficio che ha emanato l’atto, al quale, pertanto, va indirizzata la richiesta di autotutela.
L’istanza deve essere presentata avvalendosi di strumenti atti a certificarne l’invio da parte del soggetto legittimato a farlo.
In essa vanno riportati: i dati identificativi del contribuente o del suo eventuale rappresentante a cui è stato notificato l’atto di cui si chiede l’annullamento.
Non è esercitabile l'autotutela obbligatoria in caso di sentenza passata in giudicato favorevole all'amministrazione finanziaria, a meno che non si tratti di un giudicato meramente processuale ovvero di un giudicato sostanziale basato su motivi diversi da quelli che giustificano l'autotutela.
Nei casi di illegittimità o infondatezza dell’atto o dell’imposizione non rientranti nell’autotutela obbligatoria, l’Agenzia ha comunque la facoltà di correggersi, anche d’ufficio e in pendenza di giudizio o in presenza di atti definitivi.

Vito Sanna
2025-07-17 02:58:52
Numero di risposte
: 8
Novanta giorni per rispondere all’istanza di autotutela obbligatoria
L’istanza in autotutela non sospende i termini del ricorso
La domanda di autotutela va proposta all’Ufficio che ha emesso l’atto di cui si chiede l’annullamento
La competenza a esercitare il potere di autotutela è delle strutture territoriali, mentre quelle centrali non sono coinvolte, salvo che le richieste di autotutela abbiano a oggetto atti a rilevanza esterna emessi da queste ultime
Leggi anche
- Come fare l'istanza di autotutela all'Agenzia delle Entrate?
- Quali sono i termini di decadenza per l'autotutela obbligatoria?
- Cosa devo scrivere nell'istanza di autotutela?
- Quanto costa un'istanza in autotutela?
- Come si invia un'istanza all'Agenzia delle Entrate?
- Qual è il termine per l'annullamento in autotutela?
- Cosa succede dopo l'autotutela?
- Cosa scrivere nell'istanza?
- Come si scrive un ricorso in autotutela?