Chi ha scelto Napoli per l'America's Cup?

Audenico Fiore
2025-07-21 07:02:47
Numero di risposte
: 12
L’ad dei vincitori neozelandesi annuncia la sede italiana come la fine di un incubo, dopo i ritiri di Barcellona, Auckland, Ineos, Alinghi e della leggenda Burling.
E già immagina un campo di regata come il Maradona: “Sede perfetta, gli italiani sono il pubblico più appassionato e coinvolto”

Claudia Gatti
2025-07-21 06:27:56
Numero di risposte
: 13
Pur accogliendo con entusiasmo la scelta di Napoli come perfetta sede ospitante dell'America's Cup 2027.
Team New Zealand ha celebrato l'annuncio della città ospitante nel corso di un evento in città.
Firmando un accordo commerciale con la città ospitante che include le regate delle Challenger Series per la Louis Vuitton Cup, Team New Zealand ha venduto qualcosa su cui non detiene i diritti.
La mancanza di trasparenza sui termini dell'accordo relativo alla sede raggiunto da Team New Zealand solleva una domanda fondamentale: come può essere approvata una sede senza che né la città ospitante né nessuno dei team sfidanti sappiano quale sarà il format della regata?
Restiamo fiduciosi sul fatto che sia possibile concordare un Protocollo condiviso tra il Defender e il Challenger of che stabilisca uno scenario sportivo equo per l'organizzazione delle regate e un evento che sia commercialmente sostenibile per tutti i team coinvolti nell'America's Cup.
Se questo obiettivo sarà raggiunto, allora Alinghi sarà pronto a valutare le modalità con cui far parte di questo futuro, specialmente in una sede straordinaria come Napoli, nel 2027, in un contesto davvero all'altezza della più prestigiosa competizione velica al mondo.

Filippo D'angelo
2025-07-21 05:36:40
Numero di risposte
: 15
Team New Zealand ha celebrato l'annuncio della città ospitante nel corso di un evento in città.
Team New Zealand non ha alcun diritto di farlo senza aver prima concordato un Protocollo con il Challenger of Record Athena Racing, che non è stato consultato in merito alla scelta della sede ospitante.
Firmando un accordo commerciale con la città ospitante che include le regate delle Challenger Series per la Louis Vuitton Cup, Team New Zealand ha venduto qualcosa su cui non detiene i diritti.
Inoltre, la mancanza di trasparenza sui termini dell'accordo relativo alla sede raggiunto da Team New Zealand solleva una domanda fondamentale: come può essere approvata una sede senza che né la città ospitante né nessuno dei team sfidanti sappiano quale sarà il format della regata?

Raoul Ruggiero
2025-07-21 05:28:07
Numero di risposte
: 6
I Campioni in carica di Team New Zealand, in diritto di selezionare la location, hanno scelto l'Italia per la 38ª edizione dell'Americas' Cup e rivelato la decisione nella mattinata di giovedì 15 maggio.
Grant Dalton, CEO di Team New Zealand ha aggiunto che portando la Louis Vuitton 38th America's Cup in questo Paese, hanno l'impressione di portarla alla gente, nella loro ambizione di far crescere continuamente il pubblico dell'America's Cup e dello sport della vela.
Gli italiani sono il pubblico più appassionato e coinvolto dell'America's Cup e ovviamente è la patria di Luna Rossa, che è un team straordinario e un forte concorrente.

Monia Mazza
2025-07-21 04:03:45
Numero di risposte
: 14
Luna Rossa, la barca italiana che per la prima volta regaterà in casa nell’Americas’ Cup del 2027, portata a Napoli dal sindaco Gaetano Manfredi e dal governo.
Il sindaco Gaetano Manfredi e il governo hanno portato Luna Rossa a Napoli.
La barca italiana regaterà in casa nell’Americas’ Cup del 2027.

Gabriele Negri
2025-07-21 04:03:15
Numero di risposte
: 16
Il team detentore del trofeo che ha scelto Napoli per l'edizione 2027 è Emirates Team New Zealand, guidato da Grant Dalton, amministratore delegato del team. Noi vogliamo, e così sarà perché l'abbiamo condiviso con New Zealand e con il Governo, che questa America's Cup sia la coppa dei velisti, degli appassionati e di tutti.
Abbiamo lavorato insieme per mesi, un lavoro molto duro, professionale e riservato, e tenere un segreto a Napoli non è facilissimo.
Quando hanno visto la bellezza di questo golfo hanno detto 'questo è il posto dove noi dobbiamo costruire il nostro futuro'.
Allo stesso modo New Zealand quando ha visto Napoli, le nostre bellezze e la nostra storia, quando ha visto Bagnoli, ha deciso che questo era il posto dove avrebbe difeso la coppa.
È un grande riconoscimento per la nostra città, per la nostra storia e per il nostro futuro, ed è una grande sfida per la città che è al centro dell'attenzione globale e sarà all'altezza di questa sfida.