Qual è lo strumento operativo primario con il quale il comune concorre alla gestione dei rifiuti urbani?

Evita Pagano
2025-07-14 03:24:36
Numero di risposte
: 29
I comuni concorrono a disciplinare la gestione dei rifiuti urbani con appositi regolamenti aventi ad oggetto le misure per assicurare la tutela igienico-sanitaria in tutte le fasi della gestione dei rifiuti urbani.
Le modalità del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.
Le modalità del conferimento, della raccolta differenziata e del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati al fine di garantire una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi.
Le norme atte a garantire una distinta ed adeguata gestione dei rifiuti urbani pericolosi e dei rifiuti da esumazione ed estumulazione.
Le misure necessarie ad ottimizzare le forme di conferimento, raccolta e trasporto dei rifiuti primari di imballaggio in sinergia con altre frazioni merceologiche, fissando standard minimi da rispettare.
Le modalità di esecuzione della pesata dei rifiuti urbani prima di inviarli al recupero e allo smaltimento.
L’assimilazione, per qualità e quantità, dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani.
Leggi anche
- Quali sono le novità sui rifiuti nel 2025?
- Cosa cambia nella gestione rifiuti?
- Qual è l'attuale normativa che regola gli aspetti ambientali e la gestione dei rifiuti?
- Cosa cambia a Rentri?
- Cosa succede se non mi registro al Rentri?
- Quali sono le proroghe per il RENTRI?
- Chi è esonerato dal rentri?
- Quali sono i riferimenti relativamente alle regole per la corretta gestione dei rifiuti?
- Da quando sarà obbligatorio il rentri?