:

Cosa dice la legge sui pannelli fotovoltaici?

Damiana Martini
Damiana Martini
2025-07-16 02:41:30
Numero di risposte : 17
0
La legge prevede l’obbligo di copertura solare per gli edifici commerciali e pubblici a partire dal 2025, mentre per tutti gli edifici residenziali dal 2030. Il piano europeo introduce un nuovo graduale obbligo giuridico relativo all’installazione di pannelli solari sui nuovi edifici pubblici, commerciali e residenziali. 2026: edifici pubblici e commerciali di nuova costruzione; 2027 edifici pubblici e commerciali già esistenti; 2029 edifici residenziali di nuova costruzione. Per quanto riguarda gli obblighi di copertura con pannelli solari fotovoltaici, la normativa italiana ha già stabilito che dovranno essere coperti da fonti rinnovabili per almeno il 60% gli edifici privati che saranno realizzati ex novo, o che verranno ristrutturati sulla base di un titolo abilitativo presentato a partire dal 13 giugno 2022. In Italia, tra l’altro, l’installazione di impianti solari fotovoltaici e termici sugli edifici è divenuta manutenzione ordinaria senza bisogno di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi. Per gli immobili residenziali già esistenti non si sono obblighi, ma semplificazioni e incentivi. Previste anche altre semplificazioni: massimo tre mesi per il rilascio dei permessi di installazione dei pannelli solari sugli edifici, incluse quelle di grandi dimensioni.