Quali sono i nuovi importi della maxisanzione per il lavoro nero?

Artemide Caputo
2025-07-14 02:10:45
Numero di risposte
: 12
Si applica altresì la sanzione amministrativa da 1.950 a 11.700 euro per ciascun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore sino a 30 giorni di effettivo lavoro.
Si applica altresì la sanzione amministrativa da 3.900 a 23.400 euro per ciascun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore da 31 giorni e sino 60 giorni di effettivo lavoro.
Si applica altresì la sanzione amministrativa da 7.800 a 46.800 euro per ciascun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore oltre 60 giorni di effettivo lavoro.
La sanzione amministrativa da 2.340 a 14.040 euro per ciascun lavoratore irregolare.
La sanzione determinata ai sensi dell’art. 16 L. 689/1981 è pari a 4.680 euro.
La sospensione per lavoro nero, irrogata quando il personale in nero è in misura maggiore al 10% del personale presente al lavoro, importo per la revoca: 2.500 euro.
Leggi anche
- Come contrastare il lavoro in nero?
- Chi contrasta il lavoro nero e irregolare?
- Quando non si applica la maxisanzione per lavoro nero?
- Chi fa i controlli sul lavoro in nero?
- Il lavoro in nero è un reato?
- Come posso denunciare un cantiere non in regola?
- A quale protocollo si fa riferimento per la regolarizzazione dei lavoratori in nero?
- Cosa succede se la finanza trova un lavoratore in nero?
- Quanto è la multa per chi lavora in nero?