:

Qual è la scadenza per la partecipazione al Bando per la riqualificazione delle Aree dismesse o in disuso?

Clara Bianco
Clara Bianco
2025-09-04 03:13:13
Numero di risposte : 16
0
C’è tempo fino al 30 gennaio 2025 per completare la procedura di registrazione necessaria per accedere al Bando per la “Selezione di Piani di Sviluppo in aree dismesse o in disuso”. Le amministrazioni interessate, entro il 30 Gennaio 2025, devono registrare il proprio indirizzo PEC istituzionale sull’apposita piattaforma. Successivamente alla registrazione, saranno comunicate le tempistiche e le modalità di presentazione della domanda.
Angela Lombardi
Angela Lombardi
2025-08-27 00:18:19
Numero di risposte : 21
0
Entro il 31 gennaio 2025 ciascuna Amministrazione che intenda presentare la domanda di finanziamento di un Piano deve obbligatoriamente comunicare un indirizzo istituzionale di posta elettronica certificata (PEC) compilando il questionario accessibile al link. Bando e domanda di partecipazione sono disponibili a questo link. A pena di esclusione, ogni Amministrazione può presentare esclusivamente un piano di sviluppo. Il piano di sviluppo deve avere un valore complessivo, come risultante dai quadri economici degli interventi che lo costituiscono, non inferiore a 1,5 milioni di euro. L’ammontare delle risorse disponibili è pari a euro 210.764.238 e l’importo massimo del finanziamento concedibile per ciascun piano di sviluppo è pari a 10 milioni di euro. L’iniziativa è rivolta alle amministrazioni pubbliche, che possono presentare progetti anche in forma associata, interessate alla realizzazione di piani di sviluppo, nelle aree dismesse o in disuso, delle infrastrutture e dei beni immobili in disuso appartenenti alle medesime amministrazioni pubbliche. Gli interventi agevolati devono essere finalizzati alla rigenerazione, alla riqualificazione e all’infrastrutturazione, nonché all’attrazione di investimenti privati. Il bando è finalizzato a selezionare e finanziare piani di sviluppo presentati dalle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha lanciato un bando per incentivare la realizzazione di piani di sviluppo, nelle aree dismesse o in disuso, delle infrastrutture e dei beni immobili in disuso.
Ileana De Angelis
Ileana De Angelis
2025-08-25 11:42:57
Numero di risposte : 13
0
Termine di presentazione delle domande 30 gennaio 2025 Entro il 30 gennaio 2025 le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 potranno presentare piani per la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà. La partecipazione al Bando prevede una prima fase in cui ciascuna amministrazione proponente dovrà comunicare, entro il 30/01/2025, l’indirizzo PEC dell’Amministrazione al seguente link: https://bandopianidisviluppo.governo.it/ (art.6 del Bando). Pubblicato: 15 Gennaio 2025
Eleonora Bianco
Eleonora Bianco
2025-08-13 04:53:05
Numero di risposte : 8
0
La scadenza per la partecipazione al Bando per la riqualificazione delle Aree dismesse o in disuso è il 07 aprile 2025. Entro il termine perentorio di 30 giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri, ciascuna Amministrazione che intenda presentare la domanda di finanziamento di un Piano deve obbligatoriamente comunicare un indirizzo istituzionale di posta elettronica certificata (PEC) compilando il questionario accessibile al link. La presentazione della domanda avviene tramite procedura telematica. È sempre possibile modificare o integrare più volte i dati immessi e la documentazione a corredo della domanda fino al momento dell’invio della richiesta di finanziamento e, comunque, entro il termine di chiusura della fase di presentazione della stessa. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2025, 11:01
Anastasio Carbone
Anastasio Carbone
2025-08-12 20:29:44
Numero di risposte : 10
0
Le amministrazioni pubbliche interessate hanno tempo fino al 30 gennaio 2025 per inviare la domanda, tramite procedura telematica. L’Amministrazione che intenda presentare la domanda di finanziamento di un Piano deve comunicare un indirizzo istituzionale di posta elettronica certificata (PEC) compilando il questionario alla pagina “bandopianisviluppo.gov.it”. Il bando e la modulistica sono online sul sito della Presidenza del Consiglio.
Elisa Ricci
Elisa Ricci
2025-07-30 20:19:40
Numero di risposte : 16
0
Aggiornamento del 19/02/2025 Istruzioni operative e scadenze per la compilazione della domanda. 31 Dicembre 2024 Il bando è finalizzato a selezionare e finanziare piani di sviluppo presentati dalle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà.
Annalisa Grasso
Annalisa Grasso
2025-07-22 20:53:05
Numero di risposte : 13
0
Pertanto a far data dalle ore 00:01 del 20 febbraio 2025 e sino alle ore 23:59 del 7 aprile 2025 sarà possibile compilare la domanda di partecipazione al bando. Sono disponibili nella sezione documenti le ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA le stesse costituiscono anche risposta alle richieste di informazioni e chiarimenti pervenute oltre che parte integrante e sostanziale del bando. Si comunica che il link per la compilazione della domanda verrà inviato nella giornata di mercoledì 19 febbraio 2025 alla PEC comunicata nei termini di apertura del bando.