Come vengono trasformate le aree industriali dismesse?

Ugo Ferraro
2025-07-31 12:20:33
Numero di risposte
: 23
Il recupero delle aree industriali dismesse può avvenire in diversi modi, ad esempio, tramite fondi pubblici, un ente pubblico, Comune, Regione o Ministero può indire un bando finalizzato alla riqualificazione di spazi urbani da restituire ai cittadini.
Un imprenditore o un’azienda vedono una risorsa in un’area dismessa e decidono di investire nel suo recupero.
Attraverso l’intervento di associazioni che fanno da tramite tra pubblica amministrazione e soggetti privati per creare centri culturali e spazi sociali.
Una volta trovati i fondi per avviare il progetto di recupero di un’area industriale in disuso, prima di procedere con la ri-costruzione, è indispensabile intervenire con un’opera di bonifica e smaltimento di materiali e sostanze, che spesso possono essere trattate solo con metodologie speciali e attraverso impianti autorizzati.
Bisogna svolgere accuratamente operazioni di smontaggio, demolizione e smaltimento di materiali.
Queste attività sono regolate, come giusto che sia, da una normativa molto rigida.
Grazie alle collaborazioni con centri adibiti alla lavorazione di rifiuti speciali, dotati di competenze e macchinari adeguati, siamo in grado di rispondere a tutte le esigenze.
Lavoriamo nel pieno rispetto dei più elevati standard qualitativi e della normativa vigente.

Federica Grassi
2025-07-22 20:45:18
Numero di risposte
: 21
Le aree industriali dismesse verranno trasformate creando 10 hydrogen valleys, cioè aree industriali con economia in parte basata su idrogeno, per promuovere a livello locale la produzione e l'uso di H2 nell'industria e nei trasporti.
Per contenere i costi verranno utilizzate aree dismesse già collegate alla rete elettrica: lì verranno installati elettrolizzatori per la produzione di idrogeno mediante sovra-generazione FER o produzione FER dedicata nell'area.
Strumenti e apparecchiature per la produzione di idrogeno grazie a FER verranno installate soprattutto nelle aree dismesse ma già collegate alla rete elettrica.
Nella seconda fase, verranno realizzati impianti di produzione con una capacità media da 1,5 a 10 MW ciascuno.
Sfruttare gli spazi industriali inutilizzati creare occupazione sia nelle aziende che si occupano della ristrutturazione degli edifici e dell'ammodernamento degli impianti, sia nelle attività previste dall’industria dell’idrogeno.
Leggi anche
- Quali sono le aree dismesse o in disuso?
- Cos'è la legge 181?
- Qual è la scadenza per la partecipazione al Bando per la riqualificazione delle Aree dismesse o in disuso?
- Cosa sono le aree degradate?
- Cosa sono le aree di crisi industriale complessa?
- Quanto tempo passa tra la pubblicazione del bando e il concorso?
- Quando si viene esclusi da un concorso pubblico?
- Quali sono le aree più industrializzate in Italia?
- Quali sono le regioni più industrializzate del mondo?