Cosa prevede la quota 103?

Marzio Lombardi
2025-07-24 17:28:09
Numero di risposte
: 13
La pensione “Quota 103” è richiedibile dagli iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria e dalle forme esclusive e sostitutive della medesima, gestite dall’INPS, nonché dagli iscritti alla Gestione separata.
Si può accedere a questa tipologia di pensione anche con il Cumulo dei contributi o con il Computo nella Gestione separata e, cioè, al ricorrere dei requisiti di legge, sommando gratuitamente la contribuzione presente in più gestioni, purché non sovrapposta temporalmente.
Per i requisiti perfezionati dal 1.1.2024, è prevista l’applicazione della cosiddetta “finestra mobile” pari a 7 mesi per i lavoratori del privato e 9 mesi per i lavoratori del pubblico impiego.
Si potrà accedere alla pensione in qualsiasi momento, anche successivo al 31 dicembre 2025, purché la “finestra mobile” risulti aperta.
Per i requisiti perfezionati dal 1.1.2024, occorre maturare, entro il 31 dicembre 2025:
almeno 62 anni di età;
almeno 41 anni di contributi.
Per i requisiti perfezionati entro il 31.12.2023, la pensione “Quota 103” è riconosciuta per un valore lordo mensile massimo non superiore a 5 volte il trattamento minimo, per le mensilità di anticipo rispetto al pensionamento di vecchiaia.
La pensione “Quota 103” viene liquidata sempre secondo le regole di calcolo del sistema contributivo.
La percezione di reddito da lavoro nel predetto lasso di tempo comporta la sospensione del pagamento della pensione nell’anno di produzione di tale reddito.
Inoltre, la pensione “Quota 103” non è cumulabile, dal primo giorno della decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite di 5.000 euro lordi annui.
Per i requisiti perfezionati dal 1.1.2025, la pensione “Quota 103” è riconosciuta per un valore lordo mensile massimo non superiore a 4 volte il trattamento minimo, per le mensilità di anticipo rispetto al pensionamento di vecchiaia.
Leggi anche
- Quanto si perde ad andare in pensione con quota 103?
- Quali sono le penalizzazioni con quota 103?
- Quali sono gli svantaggi di Quota 103?
- Quali sono gli incentivi per chi resta al lavoro con Quota 103?
- Quando si prende di pensione con 42 anni e 10 mesi sistema misto?
- Quanto tempo prima devo presentare domanda per la pensione Quota 103?
- Cosa comporta la quota 103?
- Come funziona il bonus per chi resta al lavoro nel 2025?
- Chi va in pensione con 42 anni e 10 mesi viene penalizzato?