Quanto tempo prima devo presentare domanda per la pensione Quota 103?

Danilo Guerra
2025-07-24 17:20:22
Numero di risposte
: 13
La domanda di pensione “Quota 103” può essere presentata all’INPS anche tramite il portale www.epasa-itaco.it.
Scorri la pagina e clicca sul pulsante “Pratica on line” per effettuare la domanda on line, oppure seleziona “Pratica in ufficio” per conoscere la sede a te più vicina.
Per accedere alla pensione “Quota 103”, occorre maturare, entro il 31 dicembre 2025:
– almeno 62 anni di età;
– almeno 41 anni di contributi.
Per i requisiti perfezionati dal 1.1.2024, è prevista l’applicazione della cosiddetta “finestra mobile” pari a 7 mesi per i lavoratori del privato e 9 mesi per i lavoratori del pubblico impiego.
Si potrà accedere alla pensione in qualsiasi momento, anche successivo al 31 dicembre 2025, purché la “finestra mobile” risulti aperta.
Per i requisiti perfezionati dal 1.1.2025, la pensione “Quota 103” è riconosciuta per un valore lordo mensile massimo non superiore a 4 volte il trattamento minimo.
Per i requisiti perfezionati entro il 31.12.2023, la pensione “Quota 103” è riconosciuta per un valore lordo mensile massimo non superiore a 5 volte il trattamento minimo.
Contestualmente all’invio della domanda di pensione “Quota 103”, deve anche essere inviato il modello AP140, con il quale il pensionando comunica la eventuale produzione di reddito o meno.

Vincenzo Fiore
2025-07-24 14:19:58
Numero di risposte
: 12
I lavoratori del settore privato possono accedere a pensione tramite Quota 103 a differenza di quanto disposto per l’anno 2023, dopo 7 mesi dalla data di maturazione dei relativi requisiti. Diversamente per i dipendenti del settore pubblico la decorrenza è fissata dopo 9 mesi dalla maturazione dei requisiti richiesti. Fanno eccezione i dipendenti del comparto Scuola statale e dell’AFAM per i quali continua a trovare applicazione la finestra unica fissata rispettivamente al 1° settembre 2024 e al 1° novembre 2024. Le pensioni Quota 103 prevedono il meccanismo delle finestre pensionistiche, con decorrenza differita a seconda della natura giuridica privata o pubblica del datore di lavoro.
Leggi anche
- Quanto si perde ad andare in pensione con quota 103?
- Quali sono le penalizzazioni con quota 103?
- Quali sono gli svantaggi di Quota 103?
- Quali sono gli incentivi per chi resta al lavoro con Quota 103?
- Quando si prende di pensione con 42 anni e 10 mesi sistema misto?
- Cosa prevede la quota 103?
- Cosa comporta la quota 103?
- Come funziona il bonus per chi resta al lavoro nel 2025?
- Chi va in pensione con 42 anni e 10 mesi viene penalizzato?