:

Quali bonus ci sono per i lavoratori autonomi?

Marvin Costa
Marvin Costa
2025-07-24 13:21:31
Numero di risposte : 14
0
Il bonus da 200 euro ai lavoratori autonomi e professionisti iscritti all'INPS o alle Casse private è previsto dall'art. 33 del decreto-legge 50/2022, come misura di sostegno al potere d'acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti conseguente alla crisi energetica e al caro prezzi in corso. L'indennità una tantum è prevista per i lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) e dei professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza. Il bonus sale a 350 euro se il libero professionista ha percepito un reddito inferiore ai 20.000 euro percepiti nel 2021, grazie all'indennità aggiuntiva di 150 euro introdotta dal Decreto Aiuti-Ter (DL 144/2022). L'istanza deve essere corredata dalla dichiarazione del lavoratore interessato, rilasciata ai sensi del dpr 445/2000 sotto la propria responsabilità, con la quale si dichiara di essere lavoratore autonomo/libero professionista, non titolare di pensione, di non essere percettore delle prestazioni di cui agli artt.31 e 32 del predetto decreto-legge 50/2022, di non aver percepito nell'anno di imposta 2021 un reddito complessivo superiore all'importo di 35.000 euro, di essere iscritto alla data di entrata in vigore del decreto-legge 50/2022 ad una delle gestioni previdenziali dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) o degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza di cui al decreto legislativo 509/1994 e al decreto legislativo 103/1996. L'Inps e gli enti di previdenza obbligatoria procedono, per gli iscritti, alla erogazione dell'indennità in ragione dell'ordine cronologico delle domande presentate e accolte sulla base del procedimento di verifica della sussistenza dei requisiti per l'ammissione al beneficio.