Cosa può controllare il datore di lavoro?

Bruna Parisi
2025-07-25 06:23:08
Numero di risposte
: 15
Il datore di lavoro può controllare i dipendenti, ed è bene sapere che il potere di controllo del datore di lavoro è espressamente riconosciuto dalla legge. L’azienda può, e in alcuni casi deve, esercitare dei controlli sui dipendenti per assicurarsi che il lavoro venga svolto correttamente, secondo i canoni di diligenza e professionalità richiesti. Il controllo dei dipendenti è consentito solo nei limiti imposti dalla legge: l’azienda può verificare la tua attività, ma non può farlo violando la tua privacy o con strumenti nascosti. Il datore di lavoro non può controllare il PC aziendale del dipendente, in quanto si tratterebbe di un controllo a distanza, vietato dall’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori. Anche se usi un computer aziendale controllato, il datore non può monitorare liberamente la tua attività. Il controllo della navigazione internet dei dipendenti, così come il controllo delle mail, può essere effettuato solo nel rispetto della normativa, informandoti in modo chiaro e preventivo. Il datore di lavoro può incaricare un investigatore privato per controllare l’attività lavorativa di un proprio dipendente, solo se l’azienda ha un sospetto concreto che tu stia commettendo un’attività illecita o un grave inadempimento.
Leggi anche
- Cosa prevede il contratto di lavoro subordinato?
- Qual è la forma del contratto di lavoro subordinato?
- Quali sono i poteri del datore di lavoro nel contratto subordinato?
- Quali sono gli obblighi di un lavoratore subordinato?
- Quali sono gli elementi essenziali di un contratto di lavoro subordinato?
- Cosa vuol dire contratto subordinato a tempo indeterminato?
- Che cos'è un contratto di assunzione con rapporto di lavoro subordinato?
- Quali sono i 3 obblighi fondamentali dei lavoratori?
- Qual è l'oggetto del contratto di lavoro subordinato?