Come posso richiedere l'indennizzo INAIL?

Felicia Riva
2025-07-25 10:23:32
Numero di risposte
: 21
Il lavoratore informa il proprio datore di lavoro dell’infortunio immediatamente e della malattia professionale entro 15 giorni dalla sua manifestazione e presenta il primo certificato medico.
Il datore di lavoro inoltra la relativa denuncia alla Sede competente da individuare in base al domicilio del lavoratore, entro 2 giorni dalla data di ricezione dei riferimenti del certificato medico per l’infortunio ed entro 5 giorni per quello di malattia professionale, attraverso:
sezione Servizi online del portale Inail > Denunce di infortunio online;
Pec (posta elettronica certificata), nel caso di difficoltà tecniche nell’accesso e/o nell’utilizzo dei Servizi online.
Il lavoratore può farsi assistere da un Patronato.
Per il Settore navigazione, l’assicurato deve dare al comandante della nave immediata notizia di qualsiasi infortunio gli accada, indicando se vi sono stati eventuali testimoni.
Per gli infortuni, non guaribili entro 3 giorni, il comandante o l’armatore deve inoltrare tempestiva denuncia all’Inail e all’Autorità marittima o consolare competente.
Se l’infortunio si verifica durante la navigazione, la denuncia deve essere fatta il giorno del primo approdo dopo l’infortunio nel caso in cui esista certificazione medica con prognosi superiore a tre giorni redatta durante la navigazione dal medico di bordo.
Ai fini dell’erogazione delle prestazioni, nel modulo di denuncia devono essere riportati, in caso di sbarco, i dati del luogo e della data dello sbarco.
La documentazione relativa allo sbarco è necessaria per l’istruttoria dei casi di infortunio del personale iscritto nei ruoli di equipaggio.
Pertanto, ai fini della corretta definizione del caso, qualora il comandante/datore di lavoro non abbia indicato in denuncia i dati relativi allo sbarco attestati dall’Autorità marittima/consolare, l’Istituto richiederà al lavoratore copia del libretto di navigazione.
In caso di malattia professionale il lavoratore del Settore navigazione deve seguire la procedura prevista da Inail per le altre categorie di lavoratori.
Leggi anche
- Come ricevere soldi per un infortunio?
- Come funziona il rimborso INAIL per un infortunio?
- Chi rimborsa l'infortunio sul lavoro?
- Come funziona l'indennità per infortunio sul lavoro?
- Quanto paga l'INAIL per un mese di infortunio?
- Quanti soldi ti danno per un infortunio sul lavoro?
- Quando arrivano i soldi di un infortunio sul lavoro?
- Quando arrivano i soldi per l'infortunio INAIL?
- Come farsi rimborsare da INAIL?