:

Qual è il contributo ASpI per gli apprendisti?

Moreno Donati
Moreno Donati
2025-07-25 10:12:55
Numero di risposte : 13
0
Caso con Azienda con più di 9 dipendenti: aliquota contributiva pari all’11,61%, dove quasi la totalità dell’importo è destinata ai contributi previdenziali, mentre la residua parte che resta è destinata ai fondi interprofessionali e all’ASPI. I contributi per apprendistato che l’azienda deve versare sono diversificati per aziende con meno di 9 dipendenti e aziende con più di 9 dipendenti. In particolar modo l’attenzione è stata posta sui contributi per l’apprendistato che l’azienda deve versare. Per capire quanto costa assumere un apprendista è necessario calcolare la RAL (Retribuzione Annua Lorda).
Diamante Ferrara
Diamante Ferrara
2025-07-25 07:30:04
Numero di risposte : 13
0
È previsto, come per la precedente ASpI, il contributo di finanziamento pari all'1,31% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali. Tale percentuale è incrementata del contributo dello 0,30% destinato al finanziamento dei Fondi interprofessionali per la formazione continua. Anche per gli apprendisti, in caso di interruzione del rapporto di lavoro per cause diverse dalle dimissioni, compreso il recesso al termine del periodo formativo comunicato dal datore di lavoro, è dovuto a carico di quest'ultimo il contributo pari al 50% del trattamento mensile iniziale della NASpI, per ogni 12 mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni.