:

Chi paga i contratti di formazione?

Michele Rizzo
Michele Rizzo
2025-07-25 09:14:27
Numero di risposte : 15
0
Le aziende del Centro e Nord Italia possono avere una riduzione dei contributi previdenziali fino al 25%. Le aziende del Sud Italia possono risparmiare fino al 40%. Ai datori di lavoro delle aree individuate dall’Obiettivo 1 sono riconosciute per altri 12 mesi agevolazioni contributive in caso di trasformazione dei contratti di formazione di tipo A in contratti a tempo indeterminato. In caso di licenziamento illegittimo nei 12 mesi successivi alla eventuale trasformazione dei contratti di tipo A nelle Regioni del Mezzogiorno, scatta l’obbligo di restituzione dei benefici contributivi concessi dalla data di trasformazione. Per richiedere l’autorizzazione per nuovi CFL, l’azienda deve aver trasformato a tempo indeterminato almeno il 60% dei CFL scaduti negli ultimi 24 mesi. Impostare il campo “Inquadramento recuperi” presente nella posizione contributiva del dipendente identificando i tipo di riduzione che spetta all’azienda.